Palazzo Cisterna
-
2007 Ingresso via Maria Vittoria 12
-
1820 mappa dell'isola dell'Assunta -
1783 quando il palazzo passò di proprietà ai Duchi d'Aosta -
1830 Vista dal giardino dipinta da G.B. De Gubernatis -
1890 Re Umberto entra nel palazzo in occasione della morte del principe Amedeo -
1920 Facciata sulla contrada San Filippo (ora Maria Vittoria) -
1960 Cortile -
1966 Il presidente della Repubblica Giuseppe Saragat in visita al palazzo -
1968 Facciata su via Maria Vittoria -
1969 -
1969 -
1969 -
1969 Facciata su via Carlo Alberto -
1969 Giardino e cancellata su via Carlo Alberto -
1969 Particolare di una finestra -
1969 Angolo tra le vie Maria Vittoria e Carlo Alberto -
1969 Pavimento in legno sala del primo piano ala di ponente -
1969 Sala a piano terra: stucco seicentesco -
1970 Vista dal giardino -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Porta scalone d'onore -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1970 Decorazioni e mobili dell'appartamento ducale -
1975 Il presidente della Repubblica Sandro Pertini a palazzo Cisterna -
Soffito piano terra ala di ponente -
Particolare soffito piano terra ala di ponente -
Soffito primo piano ala di ponente -
Particolare soffito primo piano ala di ponente -
Ala di ponente soffitto settecentesco -
Ala di ponente soffitto settecentesco -
Stanza degli elementi -
Particolare stanza degli elementi -
Stanza delle Arti -
Particolare stanza delle Arti -
Stanza dei trofei -
Particolare stanza dei trofei -
Stanza degli agoni -
Particolare stanza degli agoni -
Vetrata scalone d'onore -
2007 Particolare del portone -
Targa ricordo ambasciatore Hudson -
Targa ricordo amasciate e Risorgimento -
2007 Atrio -
2016 Particolare del portone -
2016 Decorazione della facciata -
2016 Decorazione della facciata -
2016 Portone