|
Enciclopedia di Torino

Religiosi
|
nome |
data |
|
lavoro |
Abbone |
|
|
rettore franco di Susa e Moriana fonda 726 il convento della
Novalesa |
Accomasso don Michelangiolo |
/1957 |
|
ottavo successore del Cottolengo |
Alardet Claudio |
1565 |
|
religioso,precettore di
Emanuele Filiberto, vescovo di Mondov 1559, ambasciatore a Ginevra dei
Savoia - |
Albera don Paolo |
1845 - 1921 |
None |
secondo superiore di Maria Ausiliatrice - succ. di Don Michele
Rua dal 1910 al 1921 - |
Alberione don Giacomo |
1884 - 1971 |
|
fonda la Pia societ di San Paoo e la rivista Famiglia
Cristiana |
Albosco Giovanni Antonio |
1574 |
|
avvocato diventa
Certosino nel 1564 - concede la sua casa ai gesuiti come prima loro sede nel
1566 - |
Alimonda Gaetano |
1818 - 1891 |
Genova |
vescovo di Albenga
1877 / 1879 - arcivescovo di Torino 1833 - cardinale 1879 |
Allamano Giuseppe |
1851 - 1926 |
Casteln. Asti |
rettore Consolata - fonda le Missioni della Consolata |
Amedeo di Romagnano |
-1509 |
|
vescovo di Mondov -sepolto nel Duomo - |
Angennes Alessandro |
1781 - 1869 |
Torino |
vescovo di
Alessandria,senatore a vita nel 1848,interventi al Senato in difesa del clero
e della Chiesa - |
Angius Vittorio |
1797 - 1862 |
Cagliari |
sacerdote,giornalista,scrittore - |
Aporti Ferrante |
1791 - 1858 |
Mantova |
Sacerdote,seminarista,istitutore di asili d'infanzia -
rinnovamento scolast. e pedagogico |
Arborio Francesco |
1656 - 1743 |
Gravellona |
padre barnabita,
sacerdote 1682,vescovo di Alessandria 1706, da papa Clemente XI, arcives. di
Torino |
Arborio Pietro Gattinara |
1747 - 1809 |
Gattinara |
figlio di Gugliemo Mercurino marchese - vescovo di Asti 1788
- |
Assarotti Ottavio |
1755 - 1829 |
Genova |
padre benefattore - apr una scuola per sordo muti - |
Audiberti Camillo Maria |
1645 - 1717 |
Nizza |
Gesuita - poeta - scrisse un'opera " descrizione delle
ville sabaude " |
Avventore |
III sec. ca. |
|
martire e santo - |
Baldassarre Vittorio
Maria |
1737 - 1796 |
Torino |
cardinale 1789
-vescovo di vercelli 1769 / 1778 - arcivescovo di Torino 1778 - |
Ballestrero Anastasio |
1913 - 1998 |
Genova |
sacerdote nel 36 - arciv.
di Bari, Canosa, di Torino nel 77
- cardinale creato da papa Giovanni nel 1974 - |
Baloire Giovanni |
1885 - 1961 |
Rivoli |
fonda la chiesa di Santa Rita - parroco della stessa nel 1928
- |
Barberis Nicol |
1805 - 1868 |
Torino |
frate cappuccino, costru nel 1847 la casa di carit - |
Baricco Pietro |
|
|
teologo sacerdote
-educatore, ispettore di scuole pubbliche primarie - |
Barisano Domenico Franc. |
1633 - 1719 |
Alba |
medico illustre dell'epoca -sepolto in S. Domenico - |
Bartolomasi Angelo |
1869 - 1959 |
Pianezza |
primo vescovo italiano a Trieste - ordinario militare - |
Baruffi Giuseppe don |
1800 - 1875 |
Mondov |
sacerdote ,docente di filosofia,f tra i fondatori della comp.
Illuminazione a gas di Torino |
Baudissone Innocenzo |
1737 - 1805 |
Torino |
sacerdote, profess. di diritto - membro governo provvisorio
del 1798 - filo francese |
Beccaria Gian Battista |
1716 - 1780 |
Mondov |
abate - scienziato fisico - misur il grado del meridiano di
Torino - |
Beggiamo Michele |
/1689 |
|
arcivescovo di Torino - sepolto in Duomo |
Benedetto santo |
1066 - 1091 |
|
abate dell'abbazia Chiusa S. Michele - |
Bergera Cesare Giulio |
1590 - 1660 |
Cavallerleone |
arcivescovo di Torino - |
Boetto Pietro |
1871 - 1946 |
Vigone |
cardinale - gesuita - vescovo a Genova dal 1938 al 1946 - |
Bona Giovanni |
1609 - 1674 |
Mondov |
cardinale,musicologo - scrisse canti,salmodie,trattati
sull'uso dell'organo |
Bonino Giuseppina |
1843 - 1906 |
|
fonda l'ordine monastico delle Suore della sacra Famiglia di
savigliano |
Borello Mario |
1893 - 1981 |
Sant Ambrogio |
sacerdote missionario in Etiopia nel 1922 - fonda missione
nella trib degli Oromo - |
Borson Etienne |
1758 - 1832 |
S.Pierre Albigny |
teologo, filosofo, abate,- palentologo e minerologo - profess.
all'ateneo di Torino - |
Bosco Giovanni don |
1815 - 1888 |
Becchi |
sacerdote nel 1841,fonda collegi e oratori salesiani. - santo
nel 1934 |
Bosio Antonio |
/1880 |
|
canonico -uno dei fondatore del Collegio dei Artigianelli |
Botero Giovanni |
1544 - 1617 |
Benevagienna |
gesuita - si scontra con
la chiesa, con i Padri spagnoli , esiliato -scrive " Ragion di stato
" nel 1598 |
Broglia Carlo |
1552 - 1617 |
Chieri |
arcivescovo di Torino - |
Buronzo Carlo del Signore |
1731 - 1806 |
|
arcivescovo di Torino 1797 - 1806 - |
Cafasso Giuseppe |
1811 - 1860 |
Casteln. Asti |
il prete degli
impiccati - assistiva condannati a morte - canonizzato da papa Pio XII 1847
- |
Cagliero Giovanni |
1838 - 1926 |
Casteln. Asti |
cardinale,salesiano,missionario in sud america -primo
cardinale salesiano - |
Cambiani Pietro di Ruffia |
1320/ 1365 |
Ruffia |
beato e inquisitore in
Piemonte nominato dal papa nel 1351 - ucciso pugnalato a Susa durante la
messa |
Carlo Vittorio Amedeo |
1712 - 1785 |
Torino |
" cardinale delle Lanze " abate di San Benigno e di
san Giusto - celebre a Torino per la sua piet |
Cerveri Bartolomeo |
1420 - 1466 |
Savigliano |
beato domenicano - inquisitore a Cervere - |
Ceva Teobaldo |
1697 - 1746 |
Torino |
carmelitano, storico, poeta |
Chanoux abate Pietro |
1828 - 1809 |
Champorcher |
sacerdote e botanico - giardino piccolo S.Bernardo |
Chiaverotti Colombano |
1754 -1831 |
Torino |
arcivescovo della citt nel 1818 -1831 |
Chiesa don Ludovico |
/1953 |
|
superiore del Cottolengo,dal 1943 - settimo successore di Don
Bosco |
Claudio |
827 |
Spagna |
studi a Lione - promosso da Ludovico il Pio vescovo di Torino
dall' 820 al 830 - fu iconoclasta - |
Claudio di Seyssel |
|
|
arcivescovo,giurista savoiardo, profonda cultura - |
Cocchi don Giovanni |
1813 - 1895 |
Druent |
sacerdote,pioniere dell'assistenza sociale -fonda il collegio
Artigianelli a Vanchiglia |
Cocco don Luigi |
1910 - 1980 |
Grugliasco |
sacerdote salesiano -
trasforma le caserme a Oulx in centri estivi - in Venezuela nel 1951 fonda
missione - |
Comba Emilio |
1839 - 1904 |
Guttanen |
svizzero- pastore valdese dal 1867 al 72 - prof. Facolt
teologica valdese a Firenze |
Contini Giuseppe don |
1722 - 1807 |
|
sacerdote - fondatore del Ritiro figlie dei militari ( v. S.
Domenico ) |
Costa Gaetano Vittorio |
1737 - 1796 |
Arignano |
conte di Polonghera - cardinale -arcivescovo di Torino 1778 /
1796 - |
Cottolengo Benedetto |
1786 - 1842 |
Bra |
fondatore della "
piccola casa della divina provvidenza " nel 1828,asa della volta rossa
1832 in Borgo Dora - |
Cybo Cesare Usodimare |
/1562 |
|
arcivescovo di Torino successe nel 1549 allo zio - |
Cybo Innocenzo |
/1550 |
|
cardinale e arcivescovo della citt |
Czartoryski Augusto princ. |
/1893 |
Polonia |
salesiano entrato nell'anno 1887 - |
De Agostini don Alberto |
1883 - 1960 |
Pollone |
salesiano esploratore - famose spedizioni in Patagonia e Terra
del fuoco - |
De La Salle G. B. |
1651 - 1719 |
|
fonda istituto scuole cristiane - |
Della Porta Carlo |
1884 - 1939 |
Torino |
sacerdote,teologo,benefattore - |
Della Rovere Domenico Fr. |
|
|
Cardinale e vescovo di Torino - 1510 / 15 - |
Della Torre Giacinto |
1747 - 1814 |
Saluzzo |
conte Luserna e Valee - arcivescovo di Torino - 1805 - 1814 - |
Domenico della Rovere |
|
|
cardinale di
Torino 1482 / 1501 - |
Dominici Enrichetta |
1829 - 1895 |
|
suora di sant'Anna. |
Denza Francesco |
1834 - 1894 |
Napoli |
detto padre Denza -
astronomo,ingegnere, meteorologico, maestro di Luigi Amedeo duca Puglie - |
Durando Marcantonio |
1801 - 1880 |
|
prete della missione - |
Eusebio |
370 |
|
vescovo di Vercelli - |
Faa di Bruno Francesco |
1825 - 1888 |
Alessandria |
fonda l'opera di Santa
Zita ( persone di servizio ) architetta il campanile di Nostra Signora del
Suffragio |
Fagnano Giuseppe |
1844 - 1916 |
Rocchetta Tan. |
monsignore,missionario salesiano -scopre un lago nellaTerra
del fuoco |
Ferrero Carlo Teresio Vitt. |
1757 - 1831 |
Torino |
marchese de la Marmora - ecclesista, - cardinale 1824 - |
Ferrero Giovanni Batt. |
1580 - 1628 |
Pinerolo |
domenicano, priore del convento di san Domenico - arcivescovo di Torino dal 1626 - |
Filangeri Riccardo |
1195 - 1254 |
Napoli |
Podest, vicario imperiale a Torino nel 1246 |
Filippo Neri |
1515 - 1595 |
Firenze |
santo - Fonda la
Congregazione dei Padri Oratoriani in seguito chiamati Padri Filippini,
apostolo di Roma |
Filippa Carlo Giuseppina |
1724 - 1802 |
Torino |
de Martiniana vescovo e cardinale - |
Fino don Giocondo |
1867 - 1950 |
Torino |
decano dei canonici della SS. Trinit - compositore musica
sacra - |
Fontanelli Marianna |
/1717 |
Santena |
suor Maria degli Angeli - monaca carmelitana a S. Cristina -
ivi sepolta - beatificata - |
Fossati Maurilio card. |
1876 - 1965 |
Arona |
vescovo di Torino per trentatre anni - dal 1930 al |
Fransoni Luigi |
1789 - 1862 |
Genova |
arcivescovo di Torino - nel 1848 - bandito dagli stati sardi
per la legge Siccardi |
Frassati Pier Giorgio |
1901 - 1925 - |
Torino |
beato - figlio di Alfredo direttore della Stampa - muore a 24
anni - |
Gamba Giuseppe |
1857 - 1929 |
|
monsignore - arcivescovo di Torino 1923 - |
Gastaldi Lorenzo |
1815 -1883 |
Torino |
teologo,promotore del giornale " Consiliatore Torinese
" - vescovo di Saluzzo - |
Gaya Serafino |
1718 - 1816 |
|
barnabita - caritatevole precursore di Cafasso nell'assistenza
ai carcerati |
Gazzera Costanzo - |
1779 - 1859 |
Bene Vagienna |
frate cappuccino -
studioso di bibliografia,antiquariato,archeologia,egittologia - titoli
onorifici del Mauriziano,merito civile |
Gerdil Sigismondo Giacinto |
1718 - 1802 |
Samoens |
commendatario della
Chiusa S. Michele nel 1777 - teologo famoso -precettore di Carlo Emanuele IV
- |
Ghebart Paolo Giuseppe |
1796 - 1870 |
Torino |
musicista |
Ghilini Gerolamo |
1589 - 1668 |
|
scrittore, abate di S.
Giacomo di Cantalupo in Abruzzo - del 1500 - scrive " l'Elogium "
verso il Pingone |
Ghiringhello Giuseppe |
1807 - 1879 |
Torino |
politico - sacerdote |
Giacomo |
/ 1226 |
Carisio |
vescovo di Torino - |
Giacomo padre |
/1885 |
Poirino |
sacerdote ( Marocco Luigi ) somministr i sacramenti a Cavour
morente - |
Gioberti Vincenzo |
1801 - 1852 |
Torino |
sacerdote - fautore del federalismo |
Gioffredo Pietro |
|
Nizza |
importante storico,abate - rettore chiesa S.Eusebio - scrisse
epigrammi ( 1681 ) |
Giovanni di Compesio |
1492 |
Compeys |
vescovo di Torino dal 1469 al 1482 -lotta contro i valdesi,
nel 1484 arcivescovo di Tarantasia - |
Girotti Giuseppe |
1905 - 1945 |
Alba |
padre domenicano - servo di Dio, - martire a Dachau - |
Giulia di Barolo |
1786 - 1864 |
|
insigne benefattore dei poveri e dei carcerati della citt |
Giuliani Reginaldo |
1887 - 1935 |
Torino |
cappellano militare e
scrittore -1 guerra con D'Annunzio nei arditi -muore sul fronte etiopico a
passo Uarieu - - |
Giulio Gian Domenico |
1747 - 1831 |
S. Giorgio can. |
abate - letterato e poeta religioso - |
Goria Guglielmo |
|
|
vescovo in Torino nel 1241 . |
Gorresio Gaspare |
1808 - 1891 |
Bagnasco |
abate, senatore del regno,membro accademia delle scienze
,studioso di sanscrito |
Gozzellino santo |
1070 |
Torino |
abate benedettino di San Solutore - |
Grassis De Giovanni |
|
|
profess. Canonico - fonda un collegio " La sapienza dei
poveri scolari " nel 1457 - |
Guglielmo da Volpiano |
962 - 1931 |
Isola Giglio |
santo - abate di San Benigno di Digione - fonda il monastero
di Fruttuaria in Piemonte - |
Guiberto |
/ 1099 |
|
vescovo di Torino - |
Ignazio da Santhi |
1686 - 1770 |
Santhi |
il santo del monte - visse nel Monte dei cappuccini - |
Landolfo |
/ 1038 |
|
vescovo di Torino dal 1010 |
Lanteri Pio Bruno |
1759 - 1830 |
|
fondatore degli oblati di Maria Vergine dediti alle missioni
popolari - |
Losana Gian Pietro |
1793 - 1873 |
Vigone |
prelato cattolico -
vicario ad Aleppo, numerose missioni in Asia Minore, vescovo di Biella
1833,liberale - |
Lovera Giuseppe Gioacchino |
1783 - 1799 |
Torino |
vescovo di Saluzzo - |
Lucerna Francesco |
1732 - 1778 |
Ror |
vescovo di Ivrea nel 1764 - |
Ludovico |
|
|
dei marchesi di
Romagnano - Vescovo di Torino - 1453 miracolo dell'ostia sacra - |
Mainardo |
/ 1116 |
Torino |
Vescovo di Torino dal 1099 al 1116 - ritrovamento effige della
Consolata |
Maletto Michele |
|
Altessano sup. |
priore della " Bastia del monte " ( monte dei
Cappuccini ) 1473 - |
Manfrinati Flora |
1906 - 1945 |
|
fondatrice delle educatrici apostole - |
Marchisio Giovanni |
ca.1446 |
|
frate agostiniano - predicatore nella chiesa S. Cristoforo
degli umiliati ( borgo S. Donato) |
Margotti Giacomo |
1823 - 1887 |
San Remo |
sacerdote, giornalista -
fonda a Torino un giornale cattolico intransigente -interventista in politica
dei cattolici - |
Marello Giuseppe beato |
1844 - 1894 |
Torino |
crea la Congregazione degli Oblati di S. Giuseppe - santo nel
2001 |
Maria degli Angeli beata |
1661 - 1717 |
|
carmelitana del monastero di Santa Cristina - santa il
12/5/2002 - |
Mariano |
/1972 |
|
padre cappuccino - noto per le sue conferenze religiose alla
televisione - |
Marocco Giovanni Batt. |
1893 - 1957 |
Poirino |
nono successore del Cottolengo |
Marocco Luigi |
1808 - 1885 |
Poirino |
religioso francescano - confess Camillo Benso sul letto di
morte - ebbe la scomunica |
Martini Antonio |
1720 - 1809 |
Torino |
religioso - scrive una
nuova versione della Bibbia nel 1757 per ordine del card.Carlo Vittorio delle
Lanze |
Martini Carlo Maria |
1927 - 2012 |
Torino |
vescovo 1979 di Milano - cardinale nel 1983 - 2007 a
Gerusalemme per studi biblici - |
Massaia Guglielmo |
1809 - 1889 |
Piov Asti |
cardinale,missionario in
Africa,in special Etiopia -esploratore,studioso di varie lingue - 1914
beatificato |
Massi monsign. |
1781 - 1841 |
S. Elpidio |
arcivescovo di Tessalonica e Nunzio apostolico a Torino - |
Massimo santo |
|
|
primo vescovo di Torino 380/420 - 106 omelie, miglior
esponente oratoria sacra |
Maurizio Savoia |
1593 - 1657 |
Torino |
cardinale,principe di
Savoia - figlio di Carlo Emanuele I - prese parte alla guerra civile contro
Cristina - |
Mazzarello Maria Domenica |
1837 - 1881 |
Mornese |
suora salesiana - diede vita alle " figlie di Maria
Ausiliatrice "1872 - proclamata santa nel 1951 - |
Michelotti Giovanna |
1843 - 1888 |
Annecy |
suora,fonda nel 1875 la congrega piccole serve del sacro cuore
di Ges |
Milliet Filiberto |
1564 - 1625 |
Chambery |
rettore a Roma, titolare
di Gerusalemme, gran cancelliere di Carlo Emanuele I -arcivescovo dal
1619 di Torino |
Miniotti Teresa |
1743 - 1808 |
Torino |
serva di Dio - |
Morano Maddalena beata |
1847 - 1908 |
Torino |
suora salesiana, beatificata nel 1994 - |
Moreno Ottavio |
1780 - 1852 |
Torino |
abate - economo apostolico e senatore del regno |
Morozzo della Rocca Gius. |
1758 - 1842 |
Torino |
cardinale il 8 marzo 1816 - |
Mossi Vincenzo di Morano |
1752 - 1829 |
Morano Po |
arcivescovo di Sida,lascia all'accademia belle arti la sua
pinacoteca - |
Mossotto Michele |
1846 - 1929 |
Chieri |
chiamato don Drugia - 1 parroco della Pace,rettore della
chiesa della Manifattura tabacchi - |
Muratori Ludovico Antonio |
1672 - 1742 |
|
abate,scrittore,bibliotecario,priore della Regia Accademia
militare - |
Murialdo don Leonardo |
1828 - 1900 |
Torino |
sacerdote - oratorio S. Luigi,l' Unione operai cattolici " dirett.
Collegio Artigianelli |
Nollet Jean Antoine |
1700 - 1770 |
|
abate - precettore del principe Vittorio Amedeo III - |
Orione don Luigi |
1872 - 1940 |
Pontecurone |
fonda i " Piccoli Cottolengo "Piccole missioni della
carit " |
Ottavio |
III sec. ca. |
|
santo e martire - |
Pagnone Giuseppe Aless. |
-1876 |
Pancalieri |
teologo cappellano di S. Maest nel 1806 - |
Paleari don Francesco |
1863 1939 |
|
venerabile |
Pascual don Chavez |
1947 - |
Real Catorce |
sacerdote messicano nono successore di don Bosco - Gran
cancelliere della Pontificia Universit Salesiana |
Pellegrino Michele |
1903 - 1986 |
Centallo |
arcivescovo,cardinale di Torino 1965 - 77 - |
Pelletier Rosa Virginia |
1796 - 1868 |
S.Maria Eufrasia |
fonda l'istituto Buon Pastore in corso Principe Eugenio 12 - |
Perazzo Pio |
1846 - 1911 |
|
esemlare vita di " ferroviere santo " |
Perona Giacomo |
1737 - 1804 |
Bagnolo |
celebre chirurgo - |
Peyron Amedeo |
1785 - 1870 |
Torino |
abate,filologo classico, papirologo,e orientalista - membro
dell'Istituto de France |
Pinardi Giovanni |
1880 - 1962 |
|
parroco della chiesa S. Secondo per quasi mezzo secolo - |
Poletto Severino |
1933 - |
Salgareda |
cardinale nel 2001 - arcivescovo di Torino 1999 - |
Prevert Giovanni Battista |
1684 - 1751 |
|
padre - |
Prinotti don Lorenzo |
1834 - 1899 |
Racconigi |
sacerdote,apostolo dei sordomuti - |
Provana Agostino |
1641 - 1726 |
|
padre - s'interessa della cappella dei banchieri e mercanti
- |
Pucci Vincenza suor |
/1933 |
|
superiora delle suore dell'Ospedale di S. Giovanni |
Pullini Carlo |
/1816 |
Sant Antonino |
abate - proprietario di una grande raccolta di quadri - |
Quadrio don Giuseppe |
1921 - 1963 |
|
sacerdote salesiano beato - docente alla facolt di teologia
pontificia - terzo beato salesiano - |
Ranza Giovanni Antonio |
1741 - 1801 |
Vercelli |
focoso e bizzarro spirito giacobino per Napoleone contro la
monarchia - professore di lettere |
Ravina Filippo |
1783 - 1852 |
|
monsignore, vicario della diocesi di Torino |
Rebaudengo Eugenio |
1862 - 1944 |
Torino |
conte senatore benefattore - esperto in agraria - fondatore dell' istituto salesiano - |
Reginaldo Giuliani |
1887 - 1936 |
Torino |
cappellano militare e
scrittore -1 guerra con D'Annunzio nei arditi -muore sul fronte etiopico a
passo Uarieu - - |
Ribero Gioan Battista |
1857 - 1937 |
Dronero |
padre rettore del Cottolengo dal 1917 - gli succeder il
canonico Giuseppe Talenti - |
Ribotti Filippo padre |
1564 - 1617 |
Pancalieri |
abate, letterato - svolse attivit religiosa in tutto il
Piemonte |
Ricaldone don Pietro |
1870 - 1951 |
Mirabello Monf. |
quarto successore di Don Bosco dal 1932 al 1951 -alla testa
dei Salesiani - |
Riccardi Davide conte |
1833 - 1897 |
Biella |
teologo,di diritto canonico - Vicario di Biella -vescovo di
Ivrea nel 1878 di Novara 1886 |
Riccardi Ottaviano di Netro |
1808 - 1870 |
Biella |
vescovo di Savona e Noli
fino al 1867 - papa Pio IX lo nomin arcivescovo di Torino - 1867 / 70 - |
Ricceri don Luigi |
1901 - 1989 |
|
sacerdote siciliano - 6 successore di don Bosco dal 1965 al
1977 - |
Richelmy Agostino |
1850 - 1923 |
Torino |
arcivescovo dal 1897 al 1923 per 26 anni - cardinale di Torino
- |
Rinaldi don Filippo |
1856 - 1931 |
Monferrato |
beato - terzo superiore di Maria Ausiliatrice - volle
l'ampliamento - rettore Salesiani dal 1922 |
Roasenda "frate
Mariano " |
1906 - 1972 |
Torino |
predicatore TV - |
Robotti padre Filippo |
1886 - 1965 |
Frugarolo |
predicatore - amico di don Sturzo - organizzatore gruppi
sindacali dpo la I guerra - |
Roero Giovanni Battista |
1684 - 1766 |
Pralormo |
vescovo di Acqui, cardinale di Torino dal 1744 al 1766 - |
Roma Giuseppe |
1687 - 1736 |
|
teologo, filosofo, cartesiano - padre dell'ordine dei minimi tenne
la cattedra di fisica |
Rorengo Luserna di Ror |
1732 - 1778 |
Ror |
arcivescovo di Torino 1768 - 1778 |
Rossetti Donato |
|
|
canonico matematico alla corte di Carlo Emanuele II,cultore di
studi militari ( 1676 ) |
Rovero Giovanni Battista |
1684 - 1766 |
Pralormo |
arcivescovo di Torino dal 1744 - costr. Villa Pollone oggi
Sassi - |
Rua don Michele |
1837 - 1910 |
Torino |
segretario e successore di don Bosco dal 1888 al 1910 -
latinista e grecista - |
Rustico |
626 - 691 |
Torino |
vescovo della citt |
Saccarelli Gaspare |
1817 - 1864 |
Torino |
sacerdote,filantropo - apostolo di borgo S. Donato - |
Savio domenico |
1842 - 1857 |
Torino |
allievo di Don Bosco -santificato da Papa Pio XII - mor a 15
anni |
Savoia Maurizio |
1593 - 1657 |
Torino |
ecclesiasta - cardinale,e
vescovo di Vercelli. Contro la regina Cristina in una guerra civile - lascia
l'abito e governa Nizza - |
Serra Odille di S. Maria |
1856 - 1932 |
Cagliari |
fonda Istituto di Santa Maria e della Casa del Buon Consiglio
per orfani di guerra - |
Seyssel Claudio |
1450 - 1520 |
Aix les Bains |
arciv. di Torino 1517 - fonda 1519 il Monte dei Pegni -
professore universit di Torino |
Sineo Gian Giulio |
1767 - 1830 |
|
abate, celebre predicatore e teologo - |
Solutore |
III sec. D.C. |
|
martire e santo - |
Talenti Giuseppe |
1864 - 1943 |
Cantalupa |
canonico superiore del Cottolengo - |
Tana Ludovico Felice |
/1694 |
|
gi frate Palemone - uno dei pi brillanti personaggi della
corte sabauda - |
Tancredi Falletti di Barolo |
1782 - 1838 |
Torino |
beato - insigne benefattore dei poveri e dei carcerati della
citt |
Taparelli Luigi D'Azeglio |
1793 - 1862 |
Torino |
gesuita scrittore - coni
il termine " giustizia sociale "- amabasciatore presso il Papa del
re di Sardegna - |
Taparelli Cesare
D'Azeglio |
1763 - 1830 |
Torino |
Legato alla monarchia combatt i francesi - diplomatico
ambasciatore a Roma presso Pio VII - |
Tapparelli Aimone |
/ 1495 |
|
teologo,confessore del duca Amedeo IX |
Tarino Vincenzo |
/1805 |
|
abate archeologo - |
Teodoreto fratel |
1871 - 1954 |
|
al Cottolengo - |
Tesauro Emanuele |
1592 - 1675 |
Torino |
Gesuita - espulso dalla Compagnia nel 1634 - scrisse "
Cannocchiale Aristotelico " |
Tinivella Felicissimo |
1908 - |
Castagnole P. |
coadiuvatore dell'arcivescovo di Torino |
Ursicino |
529 - 609 |
Torino |
vescovo della citt per 47 anni - lapide murata e urna
sepolcrale nel Duomo - |
Vacchetta Carlo Antonio |
/1747 |
|
prete della Congregazione della Missione - |
Valfr Sebastiano |
1629 - 1710 |
Verduno (Alba) |
beato nel 1834 - apostolo istancabile sui bastioni
nell'assedio del 1706 - confessore del duca - |
Valperga Tommaso |
1737 - 1815 |
Caluso |
abate,filosofo,fisico,matematico,astronomo - |
Vassalli Eandi Antonio |
1761 - 1825 |
Torino |
abate - astronomo,direttore osservatorio astronomico dal 1806
al 1813 - |
Vecchi don Juan Edmundo |
1931 - 2002 |
Viedma |
sacerdote argentino
-pastorale giovanile nell'America sud - 8 successore di don Bosco dal 1995
al 2002 - |
Veremondo Francesco |
1669 - 1728 |
Gattinara |
parente di Arborio, abate, elemosiniere di corte 1709, abate
di San Mauro - |
Vib Michele Antonio |
1630 - 1717 |
Torino |
arcivescovo della citt dal 1690 al 1713 - |
Vigano don Egidio |
1920 - 1995 |
|
sacerdote -lunga permanenza in Cile - 7 successore di don
Bosco dal 1977 al 1995 - |
Vittore |
sec. V - VI |
Torino |
vescovo di Torino - fatto
prigioniero dai Burgundi ( 492 ) liberato ed inviato presso il re Gundebaldo
- |
Vittorio Amedeo Carlo |
1712 - 1785 |
Torino |
cardinale," delle Lanze " abate di
S.Benigno,elemosiniere reale - |
Ziggiotti don Renato |
1892 - 1983 |
|
sacerdote - 5 successore di don Bosco dal 1952 al 1965 - |
|
|
|
|
|