Ostensioni della Sindone
1578 - ( 11 ottobre ) arriva a Torino,esposta in pz. Castello da Carlo Borromeo
1582 -14 giugno - pz. Castello per il 3° pellegrinaggio di San carlo Borromeo
1585 - matrimonio di Carlo Emanuele I con Caterina d'Austria
1586 - battesino di Filippo Emanuele primogenito di dieci figli
1587 - 13 maggio - battesimo di Vittorio Amedeo in San Lorenzo
1604 - non si conosce la ragione dell'ostensione
1613 - 4 maggio -per il cardinale Maurizio e San Francesco di Sales
1614 - presunta ostensione
1620 - 10 febbraio - matrimonio di Vittorio Amedeo e Cristina di Francia
1621 - per la predicazione di padre Dionisio dentice Teatino
1624 - per l'infante Maddalena d'Austria granduchessa di Toscana -
1639 - per San Giovanna Francesca di Fremyot baronessa di Chantal
1642 - per la pace di famiglia nelle guerre intestine -
1661 - per la predica di padre Agostino Buzzuomo
1663 - matrimonio di Carlo Emanuele II con Francesca d'Orleans -
1664 - passaggio a Torino di Padre Domenico di S. Tommaso col nome di Osman
1665 - matrimonio di Carlo Emanuele II con Giovanna Battista di Nemours
1668 - dal discorso del padre Deza
1672 - 4 maggio - fa cenno l'abate Amoretti
1674 - voluta dal duca Carlo Emanuele II -
1683 - non specificata
1685 - matrimonio Vittorio Amedeo II con Anna d'Orleans ,celebrato l'anno prima
1694 - trasporto della Sindone nella cappella del Guarini dalla cappella dei SS: Stefano e Caterina in fondo alla navata del Duomo - In quest'anno il beato Sebastiano Valfrè ricuce il sacro lino ( 26 giugno )
1706 - trasporto a Genova per sottrarla dall'assedio dei francesi - Nel paese di Cherasco verranno fatte tre ostensioni ( 15,16,17 giugno ) 2 ottobre - ritorno a Torino con altre tre ostensioni a Cherasco -
1717 - non si sa bene perchè
1720 - per l'unione della Sardegna al regno piemontese ( 8 agosto )
1722 - matrimonio di Carlo Emanuele III con Anna Cristina di Sultsbach -
1724 - secondo matrimonio di Carlo Emanuele III con Polissena Cristina d'Assia 1730 - nascita di Maria Felicita-
1735 - per allontanare il pericolo di contagio
1736 - contratto nuziale del re Carlo Emanuele con Elisabetta Teresa di Lorena 1737 - sempre per quel matrimonio
1750 - nozze del duca Vittorio Amedeo III con Maria Antonietta di Spagna- 1769 - per la venuta a Torino dell'imperatore Giuseppe II d'Austria
1775 - matrimonio di Carlo Emanuele IV con Maria Anna Clotilde di Francia 1785 - ragioni ignote
1798 - definita " dolorosa " per la fuga in Sardegna del re -
1799 - voluta dall'arciv. di Torino Carlo Luigi Buronzo custode del lino .
1804 - privata - per passaggio di Pio VII diretto a Parigi per incornare Napoleone 1814 - ritorno di Vittorio Emanuele I a Torino dalla Sardegna -
1815 - passaggio di Pio VII diretto a Roma dalla prigionia francese
1822 - 4 gennaio - voluta da Carlo Felice per la sua devozione
1842 - 4 maggio - matrimonio di Vittorio Emanuele II con Maria Adelaide -Per la prima volta vine fotografata ( dagherrotipi ) da Daguerre in Francia e Fox Talbot in Inghilterra
1868 - 24 aprile - nozze di Umberto I con Margherita di Savoia
1898 - 25 maggio -per matrimonio di Vittorio Emanuele III con Elena di Montenegro. Venne fotografata da Don Natale Noguier di Malay - da Gianmaria Sanna Solaro, ing. Splendorelli, ten. Felice Fino -
1931 - nozze di Umberto II e Maria Josè del Belgio -
1933 - per desiderio di Pio XI ( papa Ratti )
1939 - 1946 - ricovero per guerra nel santuario Montevergine vicino ad Avellino 1969 - 18 giugno - ricognizione sul telo per studio e prime foto a colori -
1973 - 23 settembre - prima esposizione televisiva
1978 - IV centenario trasferimento da Chambery a Torino -
1980 - 3 aprile - in forma privata per papa Paolo II -
1988 - prelievo di un campione per prova carbonio 14
1992 - nuova ricognizione per studi -
1998 - celebrare centenario la prima fotografia fatta da Secondo Pia e per i cinque secoli di vita del Duomo -
2000 - anno giubilare del millenio -
2002 - restauro e asportazione toppe messe nel 1534 dalle suore clarisse di Chambery