Le Esposizioni a Torino


1805 - Palazzo Madama - manifatture artistiche - promosso C.C. - per la visita di Napoleone
1811 - Valentino - 77 espositori - castello del Valentino - promossa da Paolina Buonaparte
1812 - Valentino - 79 espositori -
1829 - esposizioni triennali - voluta da Carlo Felice
1832 - esposizione ultima triennale -
1838 - esposizione industriale di macchine estere - ogni sei anni
1844 - primi prodotti nazionali - la più splendida nell'epoca
1850 - povera dovuta alla guerra - esposizione laicizzata
1858 - prodotti lanieri, serici, chimici,meccanica,vetrai, Voluta dalla Camera di Commercio
1862 - Esposizione delle belle arti - via Gaudenzio Ferraris
1871 - 517 espositori (378 di Torino e Piemonte) prima esposizione nazionale
1884 - Valentino - Borgo Mediovale - grandiosa - elettricita,telefonia,mostra del Risorgimento...organizzatore Villa Tommaso - 14.000 espositori
1890 - esposizione operaia - 1159 operai espositori
1896 - Esposizione al Valentino della Triennale d'arte
1898 - "Arte Sacra" per il cinquantenario Statuto Albertino - bicicletta e automobile e Sindone -
1901 - Prima esposizione dell'automobile -
1902 - "Arte decorativa e industriale moderna " - liberty -
1904 - prima esposizione internazionale - ( 70 espositori ) 50.000 visitatori
1906 - salone dell'auto - figuravano : Martini,Mercedes,Florentia,Richard Brasier, Mantovani, Fiat - 1910 - prima mostra dell'aviazione -e primo congresso naz. di locomozione aerea -
1911 - "Esposizione inter. industria e del lavoro " - imponente lungo Po - 7 milioni visitatori
1928 - decennale della Vittoria -
1932 - Prima mostra della meccanica
1933 - da questo momento le esposizioni si diversificheranno secondo i prodotti - (tecnica, automobile, casa, mobili,libro..)